I criteri di scelta delle pedivelle sono uno degli argomenti più spinosi e controversi che possono esserci, soprattutto online. Purtroppo infatti a volte sorge il ragionevole dubbio che i criteri …
La biomeccanica è una disciplina multidisciplinare che combina principi di biologia, fisica e ingegneria per analizzare il movimento umano. Quando la biomeccanica viene applicata al ciclismo abbiamo la possibilità di …
Il ciclismo è uno sport affascinante e impegnativo che richiede dedizione, resistenza e costante allenamento per raggiungere dei miglioramenti apprezzabili. Per molti ciclisti, la domanda su quanti allenamenti siano necessari …
Quando si parla di allenamenti per la bici da corsa, uno degli argomenti più discussi e dibattuti tra i cicloamatori riguarda la cadenza di pedalata ideale da mantenere durante un’uscita. …
La posizione delle mani sul manubrio della bici da corsa è un aspetto fondamentale per garantire comfort, controllo adeguato e prestazioni ottimali durante la pedalata. I ciclisti esperti sanno quindi …
Il riscaldamento prima di una gara di ciclismo a cronometro è letteralmente essenziale per preparare il corpo a uno sforzo elevato, nel tentativo di ottenere una performance di qualità e …
Per definizione il cicloturismo è un’esperienza immersiva che porta un ciclista a trascorrere molte ore in sella alla propria bici. Solitamente chi ama svolgere questa attività si trova solitamente a …
Il ciclismo è conosciuto per essere uno sport che produce un impatto bassissimo su tendini e legamenti ma nonostante questo talvolta accade che i ciclisti sviluppino delle fastidiose (e spesso …
Come può un ciclista che si allena in bici da corsa trovare la sua Sella ideale? Questa è una domanda frequente tra i ciclisti ma per la quale non esiste …
In passato ci siamo occupati di approfondire esattamente a cosa serve una visita biomeccanica e quali sono le caratteristiche di una buona visita biomeccanica nel ciclismo. Negli anni ci siamo …