Categoria: blog

La miglior biomeccanica

Qual è la miglior biomeccanica? La visita biomeccanica nel ciclismo è fondamentale per migliorare la propria postura e il movimento sulla bicicletta. Ma come fare a capire se una visita biomeccanica …

Mal di schiena in bici

Il male di schiena in bici: come risolverlo definitivamente Il ciclismo è una delle attività sportive più amate al mondo, ma può anche causare problemi di salute come il mal …

Dolore ginocchio in bici

Il dolore al ginocchio in bici: come risolverlo definitivamente Il ciclismo è un’attività fisica molto diffusa e praticata da molte persone, ma può anche causare dolore e lesioni, in particolare …

Il posizionamento base

Il posizionamento base Oggi volevo parlare del posizionamento base che faccio qui in Bici Lab. Questo servizio è sempre stato un servizio entry-level. Quello che viene scelto dai neofiti per …

La misurazione antropometrica

La misurazione antropometrica nel ciclismo: come reperirle Nel ciclismo, la misurazione antropometrica è un aspetto fondamentale per iniziare un posizionamento biomeccanico col piede giusto. Reperire le misure correttamente è importante …

Visita biomeccanica nel ciclismo

Come si svolge la visita biomeccanica nel ciclismo La parte sul ciclosimulatore è sicuramente la parte più importante per ottenere i dati dell’assetto ideale che andremo poi a riportare sulla …

Valutazione posturale

L’importanza della valutazione posturale in Bici Lab Come i protocolli funzionali possono aiutare a risolvere i problemi comuni La valutazione posturale è un’attività fondamentale per capire l’origine dei problemi comuni …

Elettromiografia nel ciclismo

L’importanza dell’elettromiografia nel ciclismo L’analisi dell’elettromiografia nel ciclismo, più in breve EMG è una tecnica utilizzata per studiare il lavoro muscolare durante il movimento. Questa tecnica consiste nell’utilizzare elettrodi per …

Analisi video in 3d nel ciclismo

L’importanza dell’analisi video in 3D nel ciclismo L’analisi video in 3D nel ciclismo di un atleta è una tecnica utilizzata per studiare il movimento umano e valutare le prestazioni atletiche. …

Cosa vuol dire BiciLab transizione 4.0?

Cos’è BiciLab Transizione 4.0? Il termine “Transizione 4.0” viene utilizzato per descrivere l’evoluzione di una attività verso una maggiore automazione, interconnessione e utilizzo di tecnologie digitali. In altre parole, transizione …

Compila il modulo per ricevere informazioni

×