Qual è il motivo per cui ci alleniamo? Ovviamente migliorare. Per migliorare però non basta allenarsi, allenarsi e ancora allenarsi. Diventa fondamentale: allenarsi bene! A me piace sempre paragonare la …
Analisi del VO2MAX di un campione del mondo. Era agosto ed ero in vacanza insieme ad un caro amico. Un amico che ha fatto la storia del ciclismo guidando moto …
Oggi volevo portarti ad esempio il vo2max di alcuni atleti, o meglio fenomeni della natura. Per darti un’idea ecco anche alcune donne: 201Bene, non voglio smontarti ma questi sono valori …
Cos’è il VO2MAX? Il massimo consumo di ossigeno, o VO2MAX, è un parametro biologico che esprime il volume massimo di ossigeno che un essere umano può consumare nell’unità di tempo …
Il test Conconi prende il nome dal professor Francesco Conconi, che nel 1982 lo ha ideato. Partiamo prima di tutto con il concetto che “220 meno l’età” è preistorico. Siamo …
Prima di tutto andiamo ad analizzare come presentarsi ad un test di valutazione, un VO2MAX. Abbiamo detto che un requisito fondamentale per l’esecuzione di un test è la validità ovvero …
Un test di valutazione, di qualsiasi tipo si tratti, per essere un BUON test di valutazione deve avere le seguenti caratteristiche fondamentali: validità affidabilità obiettività
Oggi parliamo dei trigger points che si formano sul piriforme. Cosa sono i trigger points? Sono “nodi” che si formano nelle fibre muscolari e che mettono “fuori asse” un’articolazione, provocando …
Quando parliamo di “ischio-crurali”, intendiamo un gruppo di muscoli che risiede nella parte posteriore della coscia. Questi muscoli sono il bicipite femorale, il semitendinoso ed il semimembranoso. Il bicipite femorale …
Oggi parliamo di un esercizio di allungamento globale decompensato. Questo esercizio ha come primario obiettivo l’equlibrio del sistema tonico posturale. La postura sulla bici, ci costringe alla rettilineizzazione o addirittura …
Gentile cliente, Bicilab è APERTO come specificato dalla FAQ numero 18 del dipartimento dello sport del Governo.
Se non hai un centro equivalente nel tuo comune, puoi raggiungermi a Vigevano anche se risiedi in un’altra città, provincia, regione. Ti fornirò una mia dichiarazione, con tutti i miei dati, con la conferma dell’appuntamento.
Il DPCM del 2 marzo prevede la possibilità di usufruire di servizi non disponibili nel proprio Comune (punto 2 art. 35)