Categoria: blog

Elettromiografia nel ciclismo

L’importanza dell’elettromiografia nel ciclismo L’analisi dell’elettromiografia nel ciclismo, più in breve EMG è una tecnica utilizzata per studiare il lavoro muscolare durante il movimento. Questa tecnica consiste nell’utilizzare elettrodi per …

Analisi video in 3d nel ciclismo

L’importanza dell’analisi video in 3D nel ciclismo L’analisi video in 3D nel ciclismo di un atleta è una tecnica utilizzata per studiare il movimento umano e valutare le prestazioni atletiche. …

Cosa vuol dire BiciLab transizione 4.0?

Cos’è BiciLab Transizione 4.0? Il termine “Transizione 4.0” viene utilizzato per descrivere l’evoluzione di una attività verso una maggiore automazione, interconnessione e utilizzo di tecnologie digitali. In altre parole, transizione …

Compila il modulo per ricevere informazioni

×