Marco Gatti

Marco è nato il 14 luglio 1975 a Vigevano (PV).

Da sempre appassionato di sport prima è stato un nuotatore di buon livello, dopodichè si è impegnato in diverse granfondo ciclistiche tra cui tutte le classiche monumento (Milano-Sanremo, Parigi-Roubaix, Giro delle Fiandre, Amstel Gold Race, Liegi-Bastogne-Liegi, Giro di Lombardia), infine è passato al triathlon portando a termine diversi ironman  (Svizzera 2008, Sud Africa 2009, Francia 2009, Austria 2010, Germania 2011).

Nel 2022 ha ottenuto il brevetto di mental coach CSEN. Nel 2021 ha ottenuto il brevetto di istruttore di fitness post-trauma CSEN, nel 2020 il brevetto di istruttore di ginnastica posturale CSEN.

Dal 2020 è socio fondatore e consigliere di Amaracing SRL, società di servizi e prodotti dedicati al mondo del ciclismo.

Nel 2017 realizza a stretto contatto con Alessandro Ballan, il nuovo protocollo d’allenamento utilizzati nel portale interno traininglab.

Dal 2017 è unico titolare di Bici Lab e segue personalmente gli atleti (amatori, dilettanti e professionisti) che si rivolgono al centro Bici Lab.

Dal 2017 al 2021 collabora con Alessandro Ballan al giro d’Italia per conto di Banca Mediolanum.

Nel 2014 è stato collaboratore esterno della FCI in occasione del raduno delle nazionali a Camaiore e in occasione di alcuni test in galleria del vento presso Fondtech a Casumaro di Cento (FE).

Dal 2014 al 2017 è stato responsabile dell’organizzazione di tutti gli eventi di Bike Academy Davide Cassani (Canarie, Giro 2015, Dolomiti e teambuilding aziendali).

Nel 2012 e nel 2013 assiste Davide Cassani al giro d’Italia in occasione dei suoi ultimi due giri da commentatore tecnico per RAISPORT.

Dal 2013 al 2017 il centro prende il nome di Bici Lab in società con Davide Cassani.

Nel 2009 si appassiona sempre di più di biomeccanica, postura, fisiologia fino lasciare il suo lavoro da informatico per operare nel mondo dello sport aprendo il suo primo centro di biomeccanica.

Dal 2007 al 2012 è stato consulente esterno di Blufreccia nella gestione in loco della logistica delle classiche del nord in Francia, Belgio ed Olanda.

Nel 2004 un incontro casuale con Davide Cassani gli fa prendere i primi contatti nel mondo del ciclismo fino a farne diventare una professione nel 2009.

Dal 1997 al 2009 è stato analista programmatore prima, capo progetto successivamente, nell’IT di importanti banche italiane (Deutsche Bank, CartaSi, Unicredit, BPM e Banca Popolare Verona e Novara).

 

Compila il modulo per ricevere informazioni

×